Carciofi alla Contadina
€7.20
La terra di Sicilia è ricca di prodotti dai sapori intensi ed unici tra cui i carciofi, dal gusto delicato ed unico. I carciofi siciliani possiedono molteplici proprietà, dalle più conosciute caratteristiche digestive e diuretiche, per un antipasto mediterraneo davvero speciale che porta in tavola sapori e tradizioni di altri tempi. Carciofi raccolti quando ancora teneri.
Ingredienti: Carciofi 70%, olio di semi di girasole, origano e peperoncino
GR 280
SKU: CC06
Category: Conserve
Tags: capperi, carciofi, carciofi sott'olio, ciliegino sott'olio, cuori di carciofi, olio evo, olio Siciliano extravergine di oliva Nocellara Etnea, olive nere, olive verdi, peperoncini, pesto, pesto di pistacchio, pistacchio di sicilia, pomodori, pomodori secchi, pomodoro ciliegino, prelibatezze di sicilia, prodotti tipici
Related products
Pomodori Secchi
€5.90
I pomodori secchi essiccati al sole sono una conserva molto popolare in sicilia. Si preparano alla fine dell’estate per essere gustati durante tutto il periodo invernale. La preparazione consiste nell’essiccamento lento al sole in modo che il pomodoro perda la sua acqua ed acquisti un sapore deciso. L’uso che si fa di questo alimento è variegato e si presta a moltissime interpretazioni.
I pomodori arrivano in tavola con l’aperitivo o tra gli antipasti, arricchiscono gustosi primi piatti, sostengono il gusto di carne e pesce e sono buonissimi come contorno.
Ingredienti: Pomodoro Italiano essiccato al sole, sale, alloro
Peso netto 200 gr
Estratto di Pomodoro
€5.90
Più che una ricetta, è un rito. Il concentrato di pomodoro in dialetto siciliano si chiama strattu. La passata di pomodoro viene posta sotto i raggi solari estivi della Sicilia per ricavarne l’estratto concentrato facendolo asciugare per diversi giorni. Quindi si comincia a mescolare di continuo con un cucchiaio di legno in modo da far evaporare più velocemente l’acqua nei famosi piatti in terracotta smaltata. L’estratto di pomodoro viene utilizzato nella preparazione di piatti dal gusto unico ed inimitabile. Si aggiunge tradizionalmente al sugo di pomodoro o al ragù per esaltarne il sapore e la consistenza. Tipico pranzo domenicale siciliano a base di un sugo di carne molto ricco con carne di vitello, maiale e salsiccia.
Ingredienti: Pomodoro, sale.
GR 250
Olive Verdi Dolci
€5.50
L'oliva Nocellara Etnea è una varietà tipica della Sicilia. I frutti sono di grandi dimensioni, sodi e succosi e sono ideali da gustare semplicemente per accompagnare l'aperitivo o come gustoso antipasto.
Ingredienti: Olive Verdi Dolcificate 65%, acqua, sale e aceto
Peso Netto gr 280
Peso sgocc gr 170
Olive Nere al Forno
€5.50
Olive Siciliane nere infornate con nocciolo e preparate artigianalmente. Gustose, genuine ed estremamente versatili, che portano il sapore della Sicilia direttamente in tavola.
Prodotto con olive dell’Etna nere, addolcite attraverso un processo naturale e insaporite con origano e peperoncino , questo condimento dona una nota intensa di sapore ad ogni piatto.
Mantengono intatta la freschezza, ideali per dare quel gusto in più a pizze, antipasti, focacce, pane, primi piatti e secondi.
Ingredienti: Olive Nere al Forno 70%, olio di semi di girasole, peperoncino, origano.
GR 280
Olive Nere alla Siciliana
Le olive nere varietà Nocellara dell’ Etna vengono raccolte a completa maturazione e lavorate naturalmente attraverso un processo di salamoiatura con acqua e sale. Restano intere e mantengono così il loro sapore e la loro croccantezza. Ha una forma tondeggiante e la polpa morbida e densa le conferisce un sapore fruttato e molto delicato.
Possono essere servite come antipasto, contorno o in buffet, aperitivi, e di gustare con del pane croccante. Sempre pronte, per condire primi, secondi o insalate. Ideale per gli amanti delle olive.
Ingredienti: Olive Nere, olio di semi di girasole, origano, aglio, peperoncino, alloro, aceto di vino, sale.
Una volta aperti i vasetti vanno consumati nell’arco di 15 giorni se conservati in frigo.
Gr 280
Carciofi con Gambo
Il Carciofo Violetto di Ramacca rappresenta un’eccellenza Siciliana, ha un gusto forte, deciso e buonissimo! Possiede molteplici proprietà, dalle più conosciute caratteristiche digestive e diuretiche. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo, attentamente selezionati si raccolgono con il gambo intero. La lavorazione, che avviene entro le dieci ore dal fresco, consiste in una prima defogliatura e pulitura manuale. Ideale come antipasto, condimenti per pasta o per accompagnare salumi e formaggi.
Ingredienti: Carciofi, olio di semi di girasole, menta, prezzemolo, origano, aglio, peperoncino, aceto di vino, sale, correttore di acidità-acido citrico E330, antiossidante acido ascorbico E300.
Una volta aperti i vasetti vanno consumati nell’arco di 15 giorni se conservati in frigo
GR 555
Pomodori alla Contadina
€6.20
Il pomodoro secco siciliano ha il suo grandissimo pregio il Sole, il caldo, i colori vivi, il pomodoro inizia a farsi ampia strada e a diventare, specialmente in Sicilia, un alimento indiscusso in cucina. I pomodori sono pronti per essere serviti come antipasto o come contorno per accompagnare pietanze.
La loro consistenza morbida dal sapore unico ed intenso sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Ingredienti: Pomodori secchi 70%, olio di semi di girasole, peperoncino, aglio, origano.
GR 280
Cucunci all’Aceto Fiore di Cappero
I frutti del cappero selezionati, dalla polpa piacevole e croccante dovuta alla presenza di piccoli semini al loro interno. Potete realizzare ricette dal sapore stuzzicante utilizzando solo pochi altri ingredienti.
Ingredienti: Cucunci 70%, acqua e aceto
GR 280
Reviews
There are no reviews yet.