View cart “Sugo al Basilico” has been added to your cart.
Patè di Pomodoro
€5.50
Il Paté di pomodori secchi, è un prodotto genuino, ricavato esclusivamente da ingredienti naturali.
Dotato di un gusto unico ottimo condimento per bruschette, da mangiare con i cracker, fette di pane, per condire la pasta o il riso, per le insalate, insomma, veloce, saporito, si conserva in frigo per parecchio tempo.
Ingrediendi: Pomodoro secco 70%, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, origano, aglio, peperoncino.
GR 220
Related products
Sugo al Basilico
€4.50
Preparato con basilico Siciliano, intenso e profumato, e pomodoro cremoso e vellutato che avvolge gli spaghetti o qualsiasi altro tipo di pasta, il tutto esaltato dal nostro Olio Extra Vergine. I sughi vengono preparati in piccole quantità, per garantire un prodotto sempre fresco.
Patè di Olive Nere
€5.50
Preparato in maniera artigianale e secondo l'antica tradizione Siciliana. Provatelo spalmato su crostini per antipasti e aperitivi da favola. Delizioso in abbinamento a formaggi stagionati, o per condire la pasta.
Olive nere dell’Etna si raccolgono tra ottobre e novembre. Crescono alle pendici del maestoso vulcano Etna, dal sapore gustoso, che rendono questo prodotto unico al mondo.
Ingredienti: Olive nere 70%, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, peperoncino, origano aglio
GR 190
Finocchietto Selvatico al Naturale
€5.90
La Sicilia non smette mai di stupirvi. Ci sono alcune piante che, più delle altre, fanno subito pensare all’isola: il finocchietto selvatico. Imperdibile nella cucina siciliana ,si utilizza come erba aromatica per insaporire pietanza di carne d'agnello, anatra o maiale, insaccati e sottaceti. Si sposa bene con i legumi, le insalate di pesce e pomodorini anche per altre deliziose ricette.
Possiede anche numerose proprietà fitoterapiche, foglie e semi possono essere utilizzati per preparare tisane depurative e digestive.
Ingredienti: Finocchietto selvatico, acqua, sale ,acido citrico E330
GR 190
ETNA ROSSO TORNATORE 2018
€16.90
Etna Rosso DOC di Cantina Tornatore proviene da un taglio di nerello mascalese e nerello cappuccio autoctoni dell'Etna.La vendemmia è manuale, la fermentazione in cemento e l'affinamento in botti grandi.
Rosso rubino scarico con tenui riflessi violacei, tipici della varietà non molto ricca di colore. Al naso sono evidenti sentori di piccoli frutti rossi, di marasca, amarena
L'Etna Rosso di Tornatore si abbina a meraviglia con carni rosse, formaggi e salumi.
- Etna Rosso DOC 2018 Tornatore
- DENOMINAZIONE: Etna
- ANNATA: 2018
- PAESE:Italia
- REGIONE: Sicilia
- VITIGNO: Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
- AFFINAMENTO: Botte di legno
- FORMATO: 0,75 L
- AROMI: Amarena, Marasca
- GRADO ALCOLICO: 13,5 %
- TEMPERATURA: 16-18 ℃
- SOLFITI: Contiene solfiti
Sold out

Chiudi
Patè di Olive Verdi
Rated 5.00 out of 5
€5.50
Saporito e cremoso, realizzato solo con olive verdi. Preparato in maniera artigianale e secondo l'antica tradizione Siciliana questo paté è perfetto come antipasto e per farcire focacce, piadine, bruschette, tartine, piatti di carne o pesce.
Olive verdi varietà Nocellara Etnea si raccolgono tra ottobre e novembre.
Ingredienti: olive verdi (70%), olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, origano, aglio, peperoncino.
GR 200
Buzzonaglia di Tonno in Olio di Semi di Soia
€10.90
La Buzzonaglia di tonno è costituita dalle parti di filetto a contatto con la lisca centrale che risultano molto scure perché abbondantemente irrorate di sangue. La Buzzonaglia si adatta sia per preparazioni di piatti elaborati che per antipasti, come condimento per i primi o ingrediente aggiuntivo per insalate o pizza. Apprezzata per la sua morbidezza, viene anche usata per condire la pasta, a volte insieme a pomodorini secchi. Ha un sapore più intenso di quello del comune tonno sott’olio.
Ingredienti: Tonno(Thunnus albacares),olio di semi di soia,sale
Peso netto 550 gr
Etna Bianco DOC Tenuta Delle Terre Nere
€23.90
L'Enta Bianco di Tenuta delle Terre è un vino bianco profumato e grazioso, dotato di una struttura aromatica deliziosa e floreale, approfondita da note minerali. La beva è gradevole, fresca ed energica, con finale che richiama il mare e il vulcano.
- Denominazione: Etna Bianco D.O.C.
- Zona di produzione: comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia
- Varietà di uve: 70% Carricante, 20% Catarratto, 5% Grecanico, 5% Minnella
- Caratteristiche del terreno: vulcanico
- Esposizione: versante nord dell’Etna, da 600 a 900 metri s.l.m.
- Periodo di vendemmia: prima decade di Ottobre
- Vinificazione: vinificazione in bianco con pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (13-15° C)
- Aspetto: giallo paglierino carico
- Profumo: spiccatamente floreale di fiori bianchi e tiglio
- Sapore: fresco e sapido, con una spiccata nota minerale
- Abbinamenti: antipasti, primi e secondi di pesce
- Temperatura di servizio consigliata: 8-10° C
- Grado alcolico: 13%
- bottiglie (0,75 l)
-10%

Chiudi
Box Aperi Time
In questa Box:
- Pomodori alla Contadina gr 280
- Peperoncini al Tonno gr 295
- Olive Dolci gr 280
- Cucunci all’Aceto gr 280
- Patè di Olive Nere gr 190
- Marmellata di Mandarino gr 250
- Miele gr 300
Reviews
There are no reviews yet.