View cart “Patè di Pomodoro” has been added to your cart.
Sold out
PIETRADOLCE ETNA ROSSO
€18.90
L’Etna Rosso di Pietradolce è una delle più sincere espressioni del Nerello Mascalese coltivato sulle pendici del vulcano Etna.
Colore Rosso rubino tenue
Profumo Delicato e speziato
Gusto Fresco e elegante Limpido e trasparente, un rosso rubino chiaro e una buona scorrevolezza nonostante i 14.5 ° alcol. All’olfatto molto intenso.
Zona di produzione: | Solicchiata, Versante Nord Dell’Etna. |
Altitudine: | 800 m.s.l.m. |
Vitigno: | Nerello Mascalese. |
Terreno: | Franco sabbioso con abbondante presenza di scheletro. |
Sistema d’allevamento: | Alberello. |
Vendemmia: | Seconda decade di Ottobre. |
Vinificazione: | Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice. Macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni. |
Affinamento: | 3 mesi in tonneaux di rovere francese. Fermentazione malolattica naturale. |
Out of stock
Category: Vini
Tags: carricante, etna, etnabianco, etnadoc, etnarosso, etnavolcano, etnawine, etnawines, mountetna, nerellocappuccio, nerellomascalese, pietradolce, sicilia, sicily, vino bianco, vino rosso, volcano, wine
Related products
Buzzonaglia di Tonno in Olio di Semi di Soia
€10.90
La Buzzonaglia di tonno è costituita dalle parti di filetto a contatto con la lisca centrale che risultano molto scure perché abbondantemente irrorate di sangue. La Buzzonaglia si adatta sia per preparazioni di piatti elaborati che per antipasti, come condimento per i primi o ingrediente aggiuntivo per insalate o pizza. Apprezzata per la sua morbidezza, viene anche usata per condire la pasta, a volte insieme a pomodorini secchi. Ha un sapore più intenso di quello del comune tonno sott’olio.
Ingredienti: Tonno(Thunnus albacares),olio di semi di soia,sale
Peso netto 550 gr
-9%

Chiudi
Offerta Speciale Cinque bottiglie di Olio extravergine di oliva Nocellara Etnea
Cinque bottiglie di pregiatissimo olio Siciliano extravergine di oliva Nocellara Etnea
Cultivar: Nocellara Etnea
Formato: 250 ml
Abbinamenti: E' molto versatile, perfetto per esaltare ogni piatto senza coprirne il sapore, adatto sia per il condimento a crudo che in cottura
Olio Extravergine di Oliva
€3.50
BOTTIGLIA: 100 ML
Cultivar: Nocellara dell’Etna.
ESTRATTO A FREDDO
L’olio Extra Vergine di oliva 100% Italiano, è ottenuto dalla selezioni delle migliori cultivar presenti nel territorio alle pendici dell’ Etna. Al fine di tutelarne il suo grande pregio nutrizionale, l’olio è ottenuto attraverso procedimenti meccanici di estrazione a freddo con temperature non superiore ai 27°. L’olio presenta un colore verde intenso e non filtrato, dal gusto delicato particolarmente fruttato e corposo, con sentori di pomodoro appena raccolto, mandorla verde e carciofo.
La Nocellare dell’Etna è famosa per l’olio extra vergine di oliva di alta qualità con acidità naturalmente bassa, nonché per il suo sapore leggermente intenso – piacevolmente amaro e speziato.
Il Frappato 2018 – Arianna Occhipinti
€27.90
Il Frappato 2018 di Arianna Occhipinti riempie il calice di rosso rubino scuro, limpido e profondo. Al naso è ricco, intenso e complesso. Al naso intriga con un'esplosione di frutta rossa, prugna e ribes, note impreziosite da sentori mediterranei di mirto, di tabacco e spezie.Ecco perchè questo Frappato è un vino contadino, ribelle e di ottima persistenza, insomma un vino intrigante.
- CANTINA: Arianna Occhipinti
- DENOMINAZIONE IGT Sicilia
- UVAGGIO: 100% Frappato
- NAZIONE: Italia
- ZONA DI PRODUZIONE: Vittoria (RG)
- REGIONE: Sicilia
- ANNATA: 2018
- GRADAZIONE: 13,0%
- BOTTIGLIA: 75 cl
- IN VIGNA: Conduzione Biologica Certificata
- VINIFICAZIONE: Macerazione di 30 giorni sulle bucce
- AFFINAMENTO: 14 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl, 1 mese in bottiglia, nessuna filtrazione
- PERFETTO CON: Carni
- TIPOLOGIA: Rosso
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: Temperatura 16-18°C.
Finocchietto Selvatico al Naturale
€5.90
La Sicilia non smette mai di stupirvi. Ci sono alcune piante che, più delle altre, fanno subito pensare all’isola: il finocchietto selvatico. Imperdibile nella cucina siciliana ,si utilizza come erba aromatica per insaporire pietanza di carne d'agnello, anatra o maiale, insaccati e sottaceti. Si sposa bene con i legumi, le insalate di pesce e pomodorini anche per altre deliziose ricette.
Possiede anche numerose proprietà fitoterapiche, foglie e semi possono essere utilizzati per preparare tisane depurative e digestive.
Ingredienti: Finocchietto selvatico, acqua, sale ,acido citrico E330
GR 190
Etna Rosso D.O.C – Tenuta Delle Terre Nere
€23.90
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. Nasce da vigneti situati sul versante nord dell'Etna, dislocati tra i 600 e i 900 metri. I suoli sono abbastanza profondi, composti prevalentemente da ceneri di antiche sciare vulcaniche, ricchi di sostanze minerali e molto drenanti. L’Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere è un vino rosso che gode di ottimo equilibrio gustativo. Il sorso è fresco, fine e di gradevole intensità. Al naso si percepiscono richiami speziati dolci e di tipici frutti maturi
Squisito da sorseggiare con prime portate a base di carne o verdure e formaggi poco stagionati.
Denominazione: |
Etna Rosso DOC 2020 Tenuta delle Terre Nere |
Annata: |
2020 |
Regione: |
Sicilia Etna |
Tipologia: |
Rosso |
Vitigni: |
5% Nerello Cappuccio, 95% Nerello Mascalese |
Colore: |
Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: |
Intense nuances fruttate e sbuffi minerali e speziati |
Gusto: |
Fine, elegante, fresco |
Gradazione: |
14% |
Temperatura di Servizio: |
14°C |
Formato: |
Bottiglia 75 cl |
Finimondo Rosso Terre Siciliane IGT
€10.00
NERO D'AVOLA-SYRAH
TERRITORIO DI ORIGINE: Sicilia occidentale
Finimondo! delle Cantine Pellegrino nasce nell'entroterra della Sicilia, da un terreno a tessitura argilloso, ricca di minerali, conosciuto con il nome di Terra Grande, da vigneti con un'altitudine che può raggiungere da 200 a 600 metri sul livello del mare.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Le uve sono esposte al sole della Sicilia attraverso la tecnica del taglio del tralcio per conseguire un appassimento naturale che spinge al massimo l'espressione aromatica dei grappoli maturi, dopo una lunga fermentazione con macerazione termoregolata. Affinamento in legno per 4 mesi.
DEGUSTAZIONE: Colore rosso rubino deciso. Al naso presenta: delicati sentori di frutti rossi e prugna, accompagnati da dolci note di frutta secca e candita. Gusto: spiccate note fruttate di mora, melograno e frutta candita si uniscono ad un piacevole retrogusto speziato.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo in abbinamento a salumi, formaggi a pasta molle e verdure in tempura.
Servire a 12°-14°C.
GRADO ALCOLICO 14% vol
FORMATO 75 cl
Patè di Pomodoro
€5.50
Il Paté di pomodori secchi, è un prodotto genuino, ricavato esclusivamente da ingredienti naturali.
Dotato di un gusto unico ottimo condimento per bruschette, da mangiare con i cracker, fette di pane, per condire la pasta o il riso, per le insalate, insomma, veloce, saporito, si conserva in frigo per parecchio tempo.
Ingrediendi: Pomodoro secco 70%, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, origano, aglio, peperoncino.
GR 220
Reviews
There are no reviews yet.